Facebook ha finalmente annunciato ufficialmente l’inizio della distribuzione del nuovo layout per la versione Web del suo social network, che tra le altre cose comprende anche il tanto atteso tema scuro. Dopo oltre un mese di test limitati solo a una cerchia ristretta di utenti, il roll out è quindi iniziato, anche se come ha spiegato la stessa azienda ci vorranno alcuni mesi prima che tutti possano accedere alla nuova interfaccia.
Se siete curiosi e siete già stati raggiunti dal roll out potete comunque provarla, mantenendo comunque la possibilità di tornare indietro all’interfaccia attuale, almeno per il momento. Per attivarla vi basterà recarvi nelle Impostazioni, cliccando sulla freccia in basso posta in alto a destra e, nel menu che si aprirà, vi basterà scegliere la voce “Passa al nuovo Facebook” e il gioco è fatto.

Oltre alla modalità scura, che Facebook chiama Modalità sfondo nero, noterete anche un layout profondamente rinnovato, più simile a quello dell’app mobile, una soluzione che su desktop forse non tutti potrebbero gradire.
La novità principale è costituita dalle cinque schede che sono ora presenti in alto nella porzione centrale e che raccolgono le voci Home, Amici, Watch, che raccoglie i video più popolari, Marketplace e Gruppi, in cui è possibile vedere tutti i nuovi post dei gruppi sottoscritti. La nostra icona utente, che dà accesso alla nostra schermata, è invece stata ora spostata in alto a sinistra e qui ora tutte le funzioni principali sono raggruppate in modo ordinato. Tutti i nuovi post visualizzati nel newsfeed infine sono ora più facilmente identificabili, grazie a un box leggermente più chiaro dello sfondo.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez