La Lombardia sta pagando un tributo che al resto dell’Italia finora è stato risparmiato. Questo tributo, che di giorno in giorno si fa più pesante, ha permesso a noialtri di prendere consapevolezza, di affrontare con un minimo di previdenza in più, di organizzazione in più, di tranquillità in più, questo enorme choc. Questa finestra di opportunità di cui il Sud ha finora goduto è dovuta anche alla capacità di resistenza delle strutture sanitarie del Nord, alla trincea che hanno innalzato medici e infermieri, alla fatica immane a cui hanno risposto con un senso del dovere fuori dal comune.
Un senso di responsabilità che però è mancato a tanti nostri amici, ai cugini, ai padri e ai figli che hanno ritenuto di fare ritorno a casa malgrado fosse chiaro che quella fuga era controindicata, controproducente. Quando parliamo di Italia faremmo bene a pensare agli italiani. Ai tanti che si sottraggono alle regole, al dovere di essere solidali che significa rispettare il diritto di ciascuno a non correre pericolo. Ricordate le tasse? Troppi furbi non le pagano. Oggi con i divieti: troppi furbi o solo incoscienti li aggirano. Siamo tutti noti e il virus pesca a strascico: frega anche i furbi e gli incoscienti. Quindi adesso si sta fermi e a braccia conserte. Senza se e senza ma.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez