Tensione al Consiglio municipale di Ostia tra Lega e M5s sul Piano di utilizzo degli arenili. L’obiettivo del Movimento 5 stelle è l’abbattimento del noto “lungomuro” del litorale romano, che nelle intenzioni degli amministratori dovrebbe lasciare posto ad alternative meno impattanti come, si è detto in passato, passerelle. “I consiglieri di Lega e centrodestra hanno bloccato i lavori in aula. Salvini e i suoi sono contrari all’abbattimento del ‘lungomuro’ che, da anni, impedisce ai cittadini di poter godere liberamente del proprio mare. Sono a favore di quelli che per decenni hanno garantito uno scempio. Sono a favore del cemento, del lungomuro, della speculazione privata” è l’accusa rivolta dalla sindaca di Roma, Virginia Raggi. Proprio oggi il leader della Lega è stato in visita a Ostia e ha attaccato la prima cittadina: “Ritengo che Ostia abbia dignità per diventare Comune, io sono autonomista sempre e comunque. Sono oltre 200mila abitanti, stiamo parlando di una delle prime città del Lazio. Se il Comune fosse presente sarebbe diverso”.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez