Il mondo FQ

Torino, la scritta sul palazzo della figlia di una staffetta partigiana: “Crepa sporca ebrea”

La scritta è stata ritrovata dalla signora Maria, che ha sporto denuncia, sui muri del palazzo in cui vive in Corso Casale. Sull'episodio indaga la Digos
Commenti

“Una frase terribile, soprattutto nel Giorno della Memoria. Termini vecchi, passati, che però fanno ancora male”. Maria è una signora figlia di una staffetta partigiana che commenta così quanto ha trovato sui muri del palazzo in cui vive in Corso Casale, precollina di Torino. Una scritta di tre parole all’interno del cortile: “crepa sporca ebrea”.

Maria ha sporto denuncia e sull’episodio indaga la Digos. “Non ho mai fatto mistero delle mie origini, non ne ho mai visto il motivo”, ha detto uscendo dalla Questura di corso Vinzaglio, molto scossa. “Purtroppo il mio non è il primo caso – sostiene – e questa escalation fa riflettere. Meno male che in tante scuole gli insegnanti, e non solo, educano i ragazzi al rispetto dei veri valori della storia. È una brutta scritta, fa male. Fa tanto male…”.

Quello di Corso Casale è un altro episodio di antisemitismo dopo quello di Mondovì, dove le parole “Juden Hier”, “Qui ci sono degli ebrei” sono state scritte sulla porta della casa dove vive il figlio di una staffetta partigiana e deportata politica.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione