Per ogni partita, 3000 bottiglie, 2000 bicchieri usa e getta e un complessivo di 50 chili di plastica. A fine stagione: circa una tonnellata. È quanto viene consumato ogni anno al PalaPanini dalla squadra di pallavolo maschile Modena Volley. È anche quanto, dalla stagione 2019/2020, sarà risparmiato: il club ha deciso infatti di convertirsi al plastic free, attraverso il progetto sociale Modena Volley Goes Green.
La soluzione passa da bicchieri lavabili e bevande alla spina: “Abbiamo deciso di usare bicchieri riutilizzabili e lavabili: al bar del PalaPanini e presso i chioschi saranno in vendita tutte le consuete bevande, ma verranno erogate esclusivamente attraverso delle spinatrici”, spiega la società. Il bicchiere avrà il costo di 1 euro, che sarà pagato con la prima consumazione: la squadra invita i tifosi a conservarlo e a usarlo anche per le consumazioni successive.
“Questo progetto nasce dalla volontà di supportare la nascita di una coscienza collettiva che porti ad un approccio alle risorse del pianeta radicalmente diverso da quello odierno. Abbiamo identificato nell’eliminazione della plastica usa e getta il primo passo di questo percorso, che si arricchirà di nuove iniziative nel corso della stagione”, si legge sul sito del Modena Volley che partecipa alla Superlega. “Per raggiungere questo primo obiettivo – aggiunge il club – abbiamo bisogno del supporto di tutti i nostri tifosi, ma sappiamo che, come sempre, non mancherà”.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez