Gianluca Savoini resterà vicepresidente del Corecom, il Comitato Regionale per le Comunicazioni della Regione Lombardia. Il Consiglio regionale ha infatti bocciato con voto segreto la mozione del Pd che ne chiedeva le dimissioni dopo la vicenda dei presunti fondi russi alla Lega e la conseguente apertura dell’indagine da parte della Procura di Milano. Il testo è stato bocciato con 39 No, 26 Sì e 2 astenuti. Durante le dichiarazioni di voto, a favore alla richiesta di dimissioni di Savoini si è espresso anche il Movimento 5 Stelle, contrari invece Lega e Forza Italia.
“Savoini non può essere scaricato dalla Lega perchè è ingombrante e forse sa anche troppe cose”, commenta il consigliere regionale lombardo Pd Fabio Pizzul ai microfoni del fattoquotidiano.it. “Noi salvaguardiamo la figura di Savoini all’interno del Comitato” si difende, da parte sua, il capogruppo leghista Roberto Anelli. Mentre il capogruppo M5S Marco Fumagalli attacca: “Si è occupato di attività che poco garantiscono l’indipendenza come quella del Corecom che dovrebbe disciplinare gli utenti nell’ambito di controversie nell’ambito delle comunicazioni”. Un parere condiviso dal consigliere di +Europa Michele Usuelli: “Savoini flirta con un regime nemico della libertà di stampa”.
Accuse che i leghisti rimandano al mittente. “Quando io ho dichiarato qualche giorno fa di non conoscerlo come capogruppo – continua Anelli – è la verità. Qualcuno ci sta prendendo in giro ma io..ho incontrato questa persona sulle scale, ma non c’ho mai nemmeno bevuto un caffè”.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez