Ne sono rimasti solo due e per questo la totale estinzione del rinoceronte bianco settentrionale, nel 2018, appariva solo una questione di tempo. Ma la specie potrebbe essere salvata. Un consorzio internazionale di scienziati, tra cui l’italiano Cesare Galli, utilizzando gli ovociti raccolti dalle due femmine rimaste e lo sperma congelato di maschi deceduti, ha creato con successo due embrioni. Gli embrioni sono ora conservati in azoto liquido, pronti per essere trasferiti in una madre surrogata in un prossimo futuro. I risultati sono stati annunciati a Cremona dagli esperti dell’Istituto Leibniz per la ricerca sugli zoo e la fauna selvatica, di Avantea srl, dell’Università di Padova e dello Zoo di Dvur Králové (Repubblica Ceca).

Galli, papà del primo toro clonato Galileo e della prima cavalla ‘fotocopia’ Prometea, e il suo team hanno portato a maturazione e fecondato gli ovuli raccolti il 22 agosto da Najin e Fatu, le due femmine che vivono a Ol Pejeta Conservancy in Kenya, con sperma dei maschi Suni e Saut. “Abbiamo riportato dieci ovociti dal Kenya, cinque per ogni femmina. Dopo l’incubazione, sette sono maturati ed erano adatti alla fecondazione. Gli ovuli sono stati poi trasportati in aereo al laboratorio Avantea di Cremona. “L’intero team ha sviluppato e pianificato queste procedure per anni – ha evidenziato Thomas Hildebrandt di Leibniz-Izw – Oggi abbiamo raggiunto un importante traguardo su una strada impervia che ci permette di pianificare le tappe future del programma di salvaguardia del rinoceronte bianco del nord”. L’intero processo fa parte del progetto di ricerca BioRescue, che ha l’obiettivo di far progredire in modo significativo le tecniche di riproduzione assistita e quelle associate alle cellule staminali, integrate da una valutazione etica complessiva a beneficio del rinoceronte bianco settentrionale.

“Sono stati dieci anni di corsa contro il tempo e siamo entusiasti dei progressi compiuti per ribaltare le prospettive fino ad ora desolanti per il rinoceronte bianco del nord”, ha commentato Najib Balala, segretario di gabinetto del Kenya per il turismo e la fauna selvatica. “I pionieristici embrioni in vitro del rinoceronte bianco del nord del Kenya sono una chiara testimonianza di ciò che un partenariato all’insegna dell’impegno reciproco può raggiungere per far avanzare le frontiere della scienza per salvare un animale dall’estinzione”, ha osservato Brig (Rtd) John Waweru, il direttore generale del Kenya Wildlife Service.

Articolo Precedente

Papilloma virus, test per auto-prelievo non invasivo messo a punto da ricercatori italiani

next
Articolo Successivo

Asteroidi, “certi che possa avvenire in futuro un impatto”. Ecco la difesa planetaria delle agenzie spaziali

next