Il mondo FQ

Politica

Ultimo aggiornamento: 12:02 del 25 Luglio 2019

Lega-Russia, Di Maio: “Conte in Aula? Generoso. Salvini doveva esserci, ma basta divisioni”. Poi la proposta del taglio del cuneo fiscale

Commenti

Dopo che Conte ha smentito le ricostruzioni di Salvini durante l’informativa al Senato sul ruolo e le presenze in Russia di Savoini, dopo le mancate informazioni date dallo stesso leghista a Palazzo Chigi e la decisione – poco apprezzata dal premier – del M5s di non presentarsi a Palazzo Madama, Di Maio sceglie invece di non insistere sul caso Russia-Lega: “Se Salvini deve venire in Aula dopo le parole di Conte, anche a costo della tenuta dell’esecutivo? Noi lo abbiamo detto che doveva essere lui a riferire, ma ora basta alimentare divisioni nel governo“, taglia corto Di Maio, nel corso di un punto stampa al ministero del Lavoro. “Salvini dice a Conte che non interessano le sue parole? Io dico sia a Conte che a Salvini di non litigare e non alimentare litigi. Mettiamoci tutti al lavoro per il Paese”, ha continuato, di fatto chiudendo il caso Russia. 

Per poi rilanciare una nuova proposta voluta dal M5s, l’abolizione del canone Rai. E ancora, il taglio del cuneo fiscale alle imprese. In modo da provare a uscire dall’empasse dovuta anche al caso Tav: “Quattro miliardi di taglio al costo del lavoro, in particolare per la quota di contribuzione alla Naspi a carico delle imprese, con i quali finanziare la proposta di legge sul salario minimo, senza gravare sulle imprese”, rilancia Di Maio, precisando che illustrerà la proposta oggi pomeriggio alle parti sociali.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione