Ucciso dai felini a cui aveva dedicato tutta la vita. Un domatore di tigri è stato azzannato da uno dei suoi animali ed è morto. È successo nel tardo pomeriggio di oggi a Triggiano, cittadina del barese in cui ha fatto tappa il Circo Orfei, per cui l’uomo lavorava. Troppo gravi le ferite riportate dall’uomo che e’ deceduto dopo qualche ora dall’aggressione. Ettore Weber, di 61 anni, era impegnato nell’addestramento di quattro tigri nelle prove dello spettacolo. Secondo una prima ricostruzione dei fatti fornita dai carabinieri, l’incidente è avvenuto attorno alle 20. L’addestratore è stato azzannato prima da uno degli animali, al quale si sono aggiunti gli altri tre. Soccorso dal 118, l’uomo è morto per le ferite riportate.
Weber era piuttosto conosciuto nell’ambiente ed era considerato fra gli addestratori di felini più bravi al mondo. Anche sua moglie è un’artista circense, Loredana Vulcanelli. I due erano proprietari del Circo Weber. Il “viaggio socio-educativo tra gli animali dei 5 continenti”, come pubblicizzato su una locandina, ha assunto il nome di “Animal Park“, e prevedeva un viaggio interattivo con tigri siberiane, tigri reali del Bengala, cammelli, dromedari, giraffa, zebre, lama, cavalli, bisonti e tanti altri.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez