Una bandiera della Lega è stata messa sopra lo striscione “Verità per Giulio Regeni” durante i festeggiamenti per la vittoria del sindaco leghista Alan Fabbri a Ferrara. Il primo cittadino ha vinto al ballottaggio ed era sostenuto dalla coalizione di centrodestra: per la prima volta dopo 70 anni la città non sarà amministrata dal centrosinistra.
La bandiera, poco dopo l’annuncio della vittoria di Fabbri, è stata esposta sullo scalone del Municipio e si è scelto di metterla proprio sopra lo striscione giallo di Amnesty International in memoria del ricercatore italiano ucciso in Egitto e per il cui omicidio non stati ancora individuati i responsabili. Poco più di un anno fa lo stesso striscione era stato rubato e poi ritrovato dalla polizia poco distante.
Il Partito democratico sui social network ha condannato il gesto. “Ci sono tanti modi di festeggiare una vittoria”, ha scritto su Twitter il vicepresidente della Camera Ettore Rosato. “La Lega a Ferrara ha scelto il peggiore: coprire con la propria bandiera lo striscione per Regeni. Un gesto cattivo e inutile racconta l’arroganza di chi il rispetto per gli italiani lo ha solo a parole”. Su Facebook invece l’assessore regionale dell’Emilia Romagna Raffaele Donini ha scritto: “Mai avrei coperto con una bandierina del mio Partito un grido di dolore di una famiglia, di una comunità cittadina, di un intero Paese, che chiede verità e giustizia per un nostro ragazzo connazionale barbaramente torturato ed ucciso in un Paese straniero”.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez