Il mondo FQ

Lavoro

Ultimo aggiornamento: 10:33 del 29 Settembre 2022

Fq Millennium, la lotta per i braccianti di Aboubakar Soumahoro: “I sindacati stiano in mezzo agli sfruttati”

Icona dei commenti Commenti

Ci vuole una buona dose di fortuna per sedersi con le gambe sotto la scrivania e intervistare Aboubakar Soumahoro. Fa parte dell’esecutivo dell’Usb, l’Unione sindacale di base, ma all’ufficio di Roma preferisce le campagne dove va tutte le settimane per ascoltare le voci dei braccianti, quelli che si spaccano la schiena nei campi per pochi euro all’ora. Trentotto anni, originario della Costa d’Avorio, ha da poco pubblicato un libro, Umanità in rivolta, in cui racconta il suo modello di sindacato, libero da legami con imprese e politica, e vicino agli sfruttati. Non solo migranti e lavoratori dei campi, ma anche rider, studenti, disoccupati, operai della logistica e impiegati

L’intervista completa è sul nuovo numero di FQ MillenniuM
Sabato 8 giugno in edicola con il Fatto Quotidiano
E dal 12 maggio solo FQ MillenniuM a € 3,90

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione