Un nuovo, grottesco sguardo di Franco Maresco sulla Sicilia di oggi, con il ritorno di alcuni memorabili personaggi di “Belluscone“, primo fra tutti Ciccio Mira.
In questa clip tre momenti estratti dal film. Si parte con la grande fotografa Letizia Battaglia che, mentre si reca all’Albero Falcone di via Notarbartolo il 23 maggio 2017, fa alcune amare considerazioni sul senso della manifestazione. Subito dopo, nei pressi dell’Aula bunker dell’Ucciardone di Palermo, incontriamo il giornalista, paladino dell’antimafia ormai in disgrazia, Pino Maniaci, che incorre in uno sgradevole incidente professionale… Concludiamo con le prove tecniche di una festa neomelodica assolutamente inedita, organizzata nel periferico quartiere Zen di Palermo, da due temerari impresari musicali molto amati in città: l’inossidabile Ciccio Mira e il suo fedele braccio destro Matteo Mannino. Sembra andare tutto bene, ma poco dopo ci accorgiamo che qua e là emerge qualche strano equivoco…
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez