Bagarre in Aula al Senato durante l’ultimo intervento del senatore Pd, Dario Stefano, sul dl agricoltura. Il parlamentare dem stigmatizza prima l’assenza del ministro leghista Gian Marco Centinaio: “Il fatto che oggi non sia qui in Aula ma a fotografare le carpe in Giappone è la riprova di quanto sia poco o affatto interessato all’agricoltura, e ancor meno a quella pugliese”.
Subito dopo si pronuncia sulle dichiarazioni odierne del sottosegretario M5s con delega all’editoria, Vito Crimi, a proposito della proroga della convenzione di Radio Radicale. E, mentre il senatore Pd parla, i suoi colleghi espongono cartelli con la scritta “Salvate Radio Radicale”.
“Il nostro voto in dissenso – dichiara Stefano – mi dà anche l’occasione per ribadire che il rinvio a dopo il 27 maggio della mozione su Radio Radicale e ancor più le dichiarazioni di Crimi oggi alla stampa, che ribadiscono il no al rinnovo della convenzione, sono incommentabili. Sono un attentato alla democrazia e alla libertà perché reiterano una censura alla libertà di informazione“.
Immediata la replica di Roberto Calderoli, vicepresidente del Senato: “Senatore Stefano, se cercavate la scusa per i cartelli… non si fanno così le dichiarazioni di voto”.
Si scatena il caos dai banchi della maggioranza e Calderoli commenta: “Siamo a posto. Se si sfruttano le dichiarazioni di dissenso anche per questo, allora veramente siamo a posto”.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez