Due robot-camerieri al Gran Caffè Rapallo, ribattezzati Greta e Federica, hanno ufficialmente preso servizio da giovedì mattina. La presenza dei due umanoidi che servono ai tavoli le consumazioni ordinate a personale umano ha scatenato una vera e propria robot-mania tra gli avventori che dopo esser stati serviti pretendono selfie con le macchine ormai entrate a pieno regime. Il proprietario del bar Gabriele Hu è stato costretto a mettere un cartello di ricerca personale in vetrina: “Non sostituiscono i camerieri – precisa Hu – sono dei carrelli intelligenti che intrattengono, divertono e incuriosiscono. Ricevo richieste di selfie da Germania e Sud America. L’idea mi è venuta durante un viaggio in Cina. Li ho visti lì e pensato di portarne due in Italia”. Certamente anche un’idea di autopromozione che ha portato le code al Gran Caffè, una volta buen retiro di Hemingway.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez