Il mondo FQ

Roma, incendio in una discarica abusiva sotto sequestro. Il comandante della polizia: “Incendio doloso”

Le fiamme sono divampate dopo le 23 del 25 aprile e si sono rapidamente propagate a tutta l’area a ridosso di via Collatina Vecchia fino a lambire, secondo quanto scrive Il Messaggero, una centrale elettrica e alcuni cavi dell'alta tensione. Il comandante della polizia locale ha spiegato che lì venivano versati rifiuti - per esempio parti di elettrodomestici smontati - dai nomadi del vicino campo
Commenti

Un vasto incendio è divampato in una discarica abusiva in zona Collatina, alla periferia est di Roma. I vigili del fuoco sono al lavoro per spegnere il rogo – che è sotto controllo – mentre una densa nube nera e un odore acre si sono sollevati su tutta la zona. Al momento non risultano esserci feriti.
Il comandante della polizia locale di Roma Antonio Di Maggio ha dichiarato: “Riteniamo sia un incendio doloso. L’area era stata sottoposta a sequestro penale dalla polizia locale a febbraio e a giorni doveva essere bonificata”. Di Maggio ha inoltre spiegato che lì venivano versati rifiuti – per esempio parti di elettrodomestici smontati – dai nomadi del vicino campo.

Le fiamme sono divampate dopo le 23 del 25 aprile e si sono rapidamente propagate in tutta l’area a ridosso di via Collatina Vecchia fino a lambire, secondo quanto scrive Il Messaggero, una centrale elettrica e alcuni cavi dell’alta tensione. Secondo le prime ricostruzioni, a bruciare sarebbero materiali di risulta in una discarica abusiva di grandi proporzioni nei pressi della stazione ferroviaria Palmiro Togliatti. L’area era già stata in parte sottoposta a sequestro dal 2 febbraio scorso e, sempre secondo il quotidiano di Roma, i cittadini della zona in più occasioni avevano denunciato la possibile situazione di pericolo.

 

 

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione