Sempre sia lodato lo chef Rubio. L’unico cuoco che non abbia solo farina in testa, e granchi e sgombri e filetti, e tagliate con l’ananas e frutti di bosco, ma anche idee e una dignità. Tra i pochi professionisti che fatturano esattamente e completamente. Rubio si domanda: prima gli italiani? Dobbiamo fare posto a tavola a tutti, ma proprio a tutti gli italiani? Anche a quelli che ieri notte hanno messo una bomba nella storica pizzeria di Gino Sorbillo di via dei Tribunali a Napoli? Anche a quelli come Flavio Briatore, che è dovuto scappare a Montecarlo dove ha portato anche il suo 730? Prima gli italiani, dunque? Tutti gli italiani? Anche quelli che ieri si abbuffavano di provvidenze dello Stato e oggi protestano perché la legge finanziaria non prevede investimenti per la crescita? Anche quelli che fregano i disabili fottendosi l’indennità prevista dalla legge 104? Anche quelli che vedono scialare 49 milioni di euro di finanziamenti pubblici in spese pazze e poi fanno finta di non sapere, non ricordare? E dicono: prima gli italiani. Prima gli italiani? Tutti tutti?
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez