Il mondo FQ

Desirée Mariottini, il tribunale del Riesame annulla l’accusa omicidio volontario per due arrestati

Il Tribunale della Libertà, accogliendo le istanze delle difesa, ha inoltre derubricato l'accusa di violenza sessuale di gruppo in abuso sessuale aggravato dalla minore età della vittima e riconosciuto il reato di spaccio per Chima Alinno e di Brian Minthe: i due restano quindi in carcere
Commenti

Cade l’accusa di omicidio volontario per due persone arrestate per la morte di Desirée Mariottini, la 16enne di Cisterna di Latina, trovata morta nella notte tra il 18 e il 19 ottobre in un casolare abbandonato nel quartiere di San Lorenzo a Roma.  Il Tribunale del Riesame ha annullato l’accusa di omicidio volontario per Chima Alinno, 47enne nigeriano, e di Brian Minthe, 43 anni senegalesee.

In base a quanto si apprende il Tribunale della Libertà, accogliendo le istanze delle difesa, ha inoltre derubricato l’accusa di violenza sessuale di gruppo in abuso sessuale aggravato dalla minore età della vittima e riconosciuto il reato di spaccio per entrambi. I due restano quindi in carcere. “Sono contenta per il mio assistito nella cui innocenza, alla luce delle indagini svolte, ho sempre creduto. Mi dispiace perché, indagini condotte in tal modo, rischiano di non rendere giustizia a quella povera ragazza”, commenta l’avvocato Pina Tenga, legale Chima.

Per domani è prevista l’udienza del Riesame per il senegalese Mamadou Gara, il terzo arrestato nell’ambito delle indagini per al morte della minorenne. Sempre domani è previsto l’interrogatorio di garanzia del quarto arrestato, un pusher italiano che avrebbe ceduto la dose letale per Desiree. L’autopsia, infatti,  ha accertato che alla ragazza era stato un mix di psicofarmaci per patologie come bipolarismo e schizofrenia. Quentiax, Tolep, Aliprazolo Focus e, prima ancora, il Tranquilit. E chi gliele ha fornite sapeva che quella miscela avrebbe potuto ucciderla. Desirée, in crisi di astinenza da eroina, aveva ingoiato tutto, assumendo anche gocce di metadone. Le ore successive sono passate fra abusi sessuali e una lenta agonia

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione