Tutto pronto per la seconda e ultima giornata di Italia 5 Stelle, la kermesse che ogni anno raduna il popolo del M5S. Il palco principale del Circo Massimo si animerà a partire dalle 14 con la coreografia “Mi sto ballando sotto”. I tempi della scaletta – spiegano gli organizzatori della festa – sono stati anticipati a causa dell’allerta pioggia.
Il primo intervento politico sarà quello del ministro dei Beni culturali Alberto Bonisoli (14.10). Parleranno, tra gli altri, anche i ministri Elisabetta Trenta (Difesa), Alfonso Bonafede (Giustizia), i sottosegretari Laura Castelli (Economia) e Vito Crimi (Editoria), il vicepresidente del Parlamento Ue Fabio Massimo Castaldo e la vicepresidente del Senato Paola Taverna. Prima delle 16 è in programma l’intervento di Davide Casaleggio. Dopodiché sarà il turno del premier Giuseppe Conte e del vicepremier Luigi Di Maio. Chiuderà la kermesse Beppe Grillo.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez