Lettera aperta al Sindaco ed ai Cittadini e Cittadine del comune di Marzabotto.
Ottuso spirito di vendetta, prepotenza ed arroganza da meschino detentore di potere, cos’altro ha potuto spingere il Ministro dell’Interno a diramare una circolare perché tutti gli stranieri di Riace siano deportati? Credo che questo atto possa definirsi con una sola parola RAPPRESAGLIA. Salve ovviamente le dovute proporzioni storiche è allarmante ed inaccettabile che questa parola torni alla mente, non solo come un tragico ricordo ma come un fatto di attualità. Eppure il ricordo sarebbe dovuto bastare a far sì che mai più niente che abbia il senso della rappresaglia potesse riaffacciarsi , in qualsiasi modo e in qualsiasi forma, alla storia del nostro Paese, purtroppo pare che non sia così.
Per questo mi rivolgo a Lei signor Sindaco ed ai Cittadini ed alle Cittadine di Marzabotto. Marzabotto è il simbolo vivo della disumanità della rappresaglia. Marzabotto è un Monito doloroso. Vi chiedo un gesto che riconfermi i valori della solidarietà, della civiltà, della Resistenza. Vi chiedo di gemellarvi simbolicamente con il Comune di Riace. Ché la vostra storia tragica sia argine, barriera all’aggressione violenta a quegli stessi valori fondanti per ogni comunità che si possa ancora definire Civile.
Vi ringrazio restando in speranzosa ed appassionata attesa di una vostra risposta.
Vauro Senesi
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez