Oltre un migliaio di persone, donne, uomini e bambini, sono scese in piazza a Milano, per protestare contro la decisione del Governo di non far attraccare la nave Aquarius in Italia. In Piazza della Scala, martedì sera, contro i porti chiusi di Matteo Salvini ha trionfato l’hashtag #apriamoiporti. “Non possiamo giocare sulla pelle dei ragazzini e delle donne”, ha dichiarato Pierfrancesco Majorino, assessore alle Politiche sociali, tra i promotori della manifestazione. Tanti i milanesi d’accordo con lui: “Dobbiamo ribellarci a questo governo” ha dichiarato una donna, mentre un’altra ha affermato di non sentirsi “rappresentata da questo governo di mentecatti”. Gino Strada, fondatore di Emergency, prima di lasciare la manifestazione ha dichiarato che “Questi signori hanno un’idea di rapporti fondati sulla guerra in tutte le sue forme, una guerra contro i migranti”, la stessa che faceva anche Minniti.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez