Il mondo FQ

Governo, anche quella del 4 marzo è stata una non-vittoria

Commenti

Mi permetto di aggiungere al dibattito un dato che mi pare venga tralasciato dai più. Esattamente come successo a Pier Luigi Bersani nel 2013 quelle di Salvini e Di Maio, in base alle regole date, sono delle non-vittorie.

La non-vittoria di Bersani portò, fallita ogni ipotesi di alleanza in streaming (ricordate lo streaming?), all’energica iniziativa del presidente della Repubblica Giorgio Napolitano: incarico a Enrico Letta, non uno sconosciuto ma il vice segretario del partito di maggioranza relativa (il numero 2 di Bersani stesso), per un governo di grande coalizione con Forza Italia. Forse l’unica soluzione possibile allo stato? Di certo, a mio personale giudizio, una tappa del disastro che ha portato al governo Renzi e alla fine del centrosinistra, sciagura immensa.

Anche il 4 marzo 2018 abbiamo avuto non-vittorie, appunto, secondo le regole date. Se le regole date non piacciono non è sufficiente affermare “non abbiamo votato per quella legge elettorale”. Ci sono tanti modi di fare politica, come Alessandro Di Battista pronto al viaggio in Sudamerica insegna. Se Lega ex nord e Movimento 5 stelle avessero voluto meglio esprimere la loro contrarietà alle regole date, avrebbero potuto fare come il Partito radicale di Maurizio Turco e Rita Bernardini non partecipando alle elezioni e denunciandone l’illegittimità.

Troppo facile dopo questa sceneggiata lunga due mesi e mezzo, fra veti, passi indietro finti e contratti vergognosi, attaccare le istituzioni e la Presidenza della Repubblica.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione