“A Scampia ci sono trentamila studenti, ma un ragazzo per comprarsi un libro doveva farsi otto chilometri perché nel quartiere non c’erano librerie”. Rosario Esposito La Rossa ha quasi trent’anni ed è l’editore della Marotta e Cafierro. Dallo scorso autunno è diventato il primo libraio di Scampia grazie all’apertura della “Scugnizzeria”: “Per oltre quarant’anni non abbiamo avuto una libreria nel quartiere – racconta La Rossa che nel 2004 ha perso il cugino Antonio Landieri, vittima innocente della camorra – ma oggi possiamo dire che dove c’era una stanza del buco oggi spacciamo libri”. I 140 metri quadri della libreria ospitano anche attività e laboratori dedicati proprio agli “scugnizzi” per evitare che finiscano nelle mani della camorra: “Nessuno credeva che in questo quartiere fosse possibile aprire una libreria, ma oggi abbiamo vinto questa scommessa”
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez