Il mondo FQ

Emanuele Dessì ammesso nel gruppo M5s al Senato: ‘No irregolarità’. Filmato con Spada, pagava 7 euro di affitto al comune

Eletto nel collegio di Latina, dopo che il suo caso era finito su tutti i giornali, il neosenatore aveva accettato di firmare un atto in cui si impegnava a rinunciare alla elezione. Ora il capogruppo Danilo Toninelli ha fatto sapere che non sono stato riscontrate incompatibilità con l'incarico, né sono emersi elementi di natura penale, civile o anche fiscale a suo carico
Commenti

Emanuele Dessì, il candidato pentastellato travolto dalle polemiche per il video in cui ballava con Domenico Spada e la casa del Comune in affitto a 7 euro mensili, è stato ammesso al gruppo del Movimento 5 Stelle al Senato. L’annuncio è arrivato dal capogruppo Danilo Toninelli, che ha precisato come non siano state riscontrate incompatibilità con l’incarico, né sono emersi elementi di natura penale, civile o anche fiscale che impediscano a Dessì di partecipare alla vita politica del gruppo in cui è stato regolarmente eletto. Inoltre, per il M5s, “la richiesta che egli stesso ha avanzato al comune di Frascati, di rideterminazione del canone abitativo con effetto immediato, anticipando quindi di circa un anno le verifiche previste dalla normativa, risulta un gesto apprezzabile che rimuove anche eventuali ostacoli di opportunità, fatto sempre salvo che il canone abitativo finora corrisposto da Dessì è previsto dalla legge”.

Eletto nel collegio di Latina, dopo che il suo caso era finito su tutti i giornali, il neosenatore aveva accettato di firmare un atto in cui si impegnava a rinunciare alla elezione. Ad annunciarlo era stato il leader Luigi Di Maio: “Ho sentito Dessì, ha convenuto che non fosse giusto continuare a farsi strumentalizzare e ha deciso di fare un passo indietro rinunciando a candidarsi”, aveva detto a un mese dal voto, precisando poi: “Ho assistito a una violenza inaudita contro il movimento e mi fa piacere che Emanuele Dessì abbia fatto questa scelta per proteggere il M5S e la sua famiglia da strumentalizzazioni”. Poi però c’è stato il voto. “Che bellissima nottata”, aveva commentato Dessì dopo l’elezione. Ancora non è noto come si comporterà una volta in Parlamento.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione