Il mondo FQ

Se un domani in Calabria non c’è – L’istantanea di Caporale

Commenti

La foto è stata scattata la sera dell’Epifania all’autostazione di Cosenza. Un ingorgo di bus, perché in Calabria non c’è alternativa alla gomma, il treno è quasi scomparso, e di valigie, di giovani e di anziani, di donne e uomini che attendono di ripartire per il nord dove studiano, lavorano, vivono. Uno ogni dieci di coloro che quella sera si accalcano per il lungo ritorno ha scelto dove vivere e come vivere.

Per tutti gli altri si tratta della resa alla realtà immutabile di una regione che non sa cosa dire né cosa dare ai suoi figli. Di una regione che non ha vergogna di sprecare le sue risorse e non ha timore di divenire un ospizio a cielo aperto. Questa foto è anche un atto di accusa a chi ha governato l’Italia e ha lasciato che una parte di essa venisse trafugata, resa disponibile a ogni rapina. Ed è, sempre questa foto, l’istantanea delle nostre colpe, anche delle responsabilità dei calabresi che hanno immaginato la resa ai diritti come scelta improcrastinabile e unica.

Passate le feste si fa ritorno a casa. Una regione intera si svuota – proprio come succedeva quarant’anni fa – e su quei bus intelligenze, braccia, sogni e vita vengano trasportati altrove perché un domani lì non c’è. Proprio come accadeva quarant’anni fa.

 

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione