Il mondo FQ

Giustizia

Ultimo aggiornamento: 11:24 del 3 Dicembre 2017

Gratteri: “Serie tv sulle mafie? Preoccupiamoci dell’effetto sulla collettività. Ragazzi imitano i personaggi”

Commenti

“Chi produce, chi scrive si deve preoccupare di quello che è l’effetto sulla collettività”. Lo ha detto il procuratore di Catanzaro Nicola Gratteri a margine della presentazione del suo ultimo libro “Fiumi d’oro” (scritto con Antonio Nicaso) a Reggio Calabria rispondendo a una domanda del Fatto.it sul successo delle serie televisive ambientate in ambienti di camorra e mafia . “Non voglio assolutamente polemizzare con nessuno e non parlo mai di cose specifiche. – premette Gratteri – Dico che la cinematografia e la televisione fanno arte e non mi metto a disquisire su questo. Il senso dei film, dei docufilm e dei libri è quello di educare. Se davanti alle scuole vediamo dei ragazzi che si muovono, si vestono e usano le stesse espressioni degli attori e dei personaggi di questi film che trasmettono violenza su violenza, mi pare che il messaggio non sia positivo. Bisogna riportare parte di ciò che accade nelle mafie, però dobbiamo all’interno dello stesso film o libro inserire qualcosa di alternativo, un messaggio che questi non sono invincibili e forti”

 

 

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione