“I 5 Stelle? Capre! Uno come Pappalardo serve a dimostrarlo”. Parla di Alessandro Di Battista che arringa la piazza sbagliata, Vittorio Sgarbi, in occasione del lancio, al Senato insieme al cofondatore Giulio Tremonti, del Movimento politico Rinascimento. Un’iniziativa che prende vita dopo il “successo del nostro libro” – dal titolo Rinascimento, appunto. “Gli altri prima si danno alla politica e poi scrivono libri”, dice l’ex ministro. “Noi facciamo il contrario. Va detto che il nostro libro ha battuto quello di Renzi già dal primo giorno. Non che ci volesse molto”.
“Pronti per le prossime elezioni nazionali? Certo. Abbiamo già una lista di oltre 137 nomi di personalità he hanno appoggiato questo progetto”. Tra loro, racconta Sgarbi, “ha fatto arrivare la sua adesione anche Silvio Berlusconi“. In sala c’è anche lo chef Gianfranco Vissani: “Mi ha chiamato risentito, quando ho detto che secondo me il miglior cuoco del mondo è Massimo Bottura”, scherza l’ex critico. “Non c’è problema: faremo subito un rimpasto di governo”.
Al centro del programma ci sono cultura e bellezza. Ma sulle coalizioni il critico d’arte e l’ex ministro non si sbottonano. “Di certo non mi alleerò mai con i grillini”, dice Tremonti. Per lui il Rosatellum è “una schifezza”, mentre per Sgarbi “una frode”.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez