Uno scooter è andato a fuoco stamani a Parigi davanti all’ufficio dell’addetto militare dell’ambasciata di Giordania. Ma, secondo la polizia francese citata dai media francesi, non c’è stato “nulla che corrisponda a un’esplosione”. Il ministero degli Esteri di Amman aveva parlato, attraverso l’agenzia Petra, dell’esplosione di una moto. La polizia francese ha confermato che un veicolo della missione diplomatica è stato “leggermente danneggiato” dalle fiamme e che non ci sono feriti. Nel comunicato diffuso dall’agenzia si precisa che l’esplosione ha causato danni lievi alle auto parcheggiate di fronte all’edificio che ospita l’ufficio dell’addetto militare giordano in Francia. Nessun impiegato della sede diplomatica è stato ferito.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez