Il mondo FQ

Mondiali paraciclismo, Alex Zanardi è medaglia d’oro nell’handbike

Dietro di lui l'olandese De Vries (37'50''59) e il portoghese Costa (38'35''47). L’ex pilota di Formula 1 si è confermato campione iridato dopo la vittoria in Svizzera nel 2015 e quella a Rio 2016
Commenti

Di nuovo campione iridato, di nuovo Alex Zanardi. L’ex pilota di Formula 1 ha conquistato la medaglia d’oro nei Mondiali di paraciclismo su strada, in Sud Africa, per la disciplina handbike, chiudendo la sua prova sui 23,3 km in 37’47”96. Dietro di lui  l’olandese De Vries (37’50”59) e il portoghese Costa (38’35”47). Campione già in Svizzera nel 2015 e a Rio 2016, Zanardi ha raggiunto in pieno uno dei suoi obiettivi stagionali: “Il mio intento sarà provare a confermarmi, la maglia ce l’ho ancora addosso – aveva detto a luglio – Non sarà facile perché il tempo passa, e solo bissare le performance è complesso. Ma tutto sommato i numeri continuano a darmi ragione e con Francesco Chiappero (il suo allenatore, ndr) stiamo impostando la preparazione anche per tamponare le piccole débâcle che arrivano in funzione dell’età. Penso che sarà un bel mondiale, tutto da fare e da vivere con entusiasmo”.

Oltre al trionfo di Zanardi, altre tre medaglie d’oro per gli azzurri. Sul primo gradino del podio Francesca Porcellato nella cat WH3 che con il crono mondiale di 31’16”70 ha strapazzato letteralmente le avversarie con un distacco di quasi 2 minuti sulla polacca Kaluza e di 2 e 26 sulla slovacca Oroszova. Nella categoria H2 anche Luca Mazzone è medaglia d’oro, sbancando in 29’19”00, davanti allo statunitense Groulx in 29’25”63 e allo spagnolo Garrote Muaoz in 31’21”98. Infine in H3, Paolo Cecchetto è oro con 39’30”59 davanti allo svizzero Frei (13’10”44) e al canadese Moreau in 13’04”67.

 

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione