Nel 2017 l’Italia spenderà 4,2 miliardi per la gestione dei flussi migratori, di cui 2,8 miliardi per l’accoglienza. “Per far fronte alle attuali previsioni di spesa per il 2017, ben superiori a quelle del 2016, il ddl di assestamento di bilancio prevede un’assegnazione di ulteriori 600 milioni al capitolo per l’accoglienza del ministero dell’Interno”, ha spiegato il ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan, rispondendo al question time alla Camera citando i dati contenuti nel Def di aprile. Nel 2016 sulle nostre coste erano sbarcate 170 mila persone. Per quest’anno si attendono 200mila arrivi. IlFattoQuotidiano.it ha fatto un po’ di conti sui costi sostenuti negli ultimi tre anni. Il dato più interessante: lo scorso anno sono quadruplicati i costi per l’assistenza straordinaria, che hanno raggiunto quota 1,7 miliardi.

Costi 2016, i ministeri comunicano cifre più alte – Quanto è costata finora la cosiddetta “emergenza migranti”? Nel 2015 tra operazioni di salvataggio e di pattuglia in mare e sistema d’accoglienza, i ministeri competenti (Viminale, Trasporti e Difesa) dicono di aver speso 1,2 miliardi di euro. Per il 2016 gli stessi ministeri arrivano a 2,7 miliardi di euro, di cui 2,1 per il solo sistema di accoglienza. Le cifre rispetto al Documento di economia e finanza (Def) dell’aprile 2016 non tornano: il Ministero del tesoro scrive che abbiamo speso rispettivamente 2,6 e 3,7 miliardi di euro. Le voci di spesa con una maggiore discrepanza sono i “soccorsi” e “sanità e istruzione”. In particolare quest’ultima, costata circa 550 milioni all’anno secondo il Def, a quanto affermano il Ministero dell’istruzione e della Sanità ricade in pieno nelle competenze del Viminale nei centri d’accoglienza. Il resto sono spese ordinarie.

La flessibilità concessa – Con i numeri del Def, Padoan ha chiesto dal 2015 flessibilità all’Ue: uno sconto sul patto di stabilità proporzionale a quanto speso per i migranti. Quanto ci concede l’Europa? Lo scrive l’Ufficio parlamentare di bilancio nel focus La manovra per il 2017 nel quadro programmatico dei conti pubblici: per quanto riguarda le spese per i migranti la Commissione ha concesso “lo 0,07 per cento quale somma dello 0,03 per il 2015 e dello 0,04 per il 2016”. In tutto fanno 1,2 miliardi di euro, ossia il totale della spesa per accoglienza e soccorsi nel 2015.

L’accoglienza nel 2015 e nel 2016 – Il sistema d’accoglienza si è ingrandito notevolmente in questi ultimi due anni. Nel 2015 i nuovi ospiti sono stati 103.792. Nel 2016 si è passati a 176.554. E il Viminale si sta indebitando sempre di più per mantenere le strutture. Lo ammette anche il ministro Marco Minniti a marzo 2017, quando riferiva in Senato del bilancio consuntivo 2015. La spesa per i centri di accoglienza “nel corso dell’esercizio 2015 non è stata supportata da un adeguamento proporzionale delle risorse finanziarie, malgrado la programmazione delle spese in sede di bilancio di previsione e le proposte di assestamento, solo in parte assentite”, diceva Minniti. Il conto dei centri di accoglienza è passato così da 600 milioni a oltre 1,2 miliardi tra il 2014 e il 2015. Nel 2016 il costo complessivo è arrivato a 1,9 miliardi. Della stessa proporzione è cresciuto il debito: nel biennio 2015-16 da 211 milioni ha raggiunto i 408 milioni nel 2016.

Quadruplicati i costi per l’assistenza straordinaria – Dai conti del Viminale emerge la sproporzione tra i fondi ipotizzati per lo Sprar e quelli invece destinati ai centri straordinari. Se i fondi per lo Sprar hanno criteri di spesa precisi e uno standard a cui adeguarsi, quelli per i Cas, i Centri di accoglienza straordinaria, no. Alcuni di questi sono più economici, ma altri richiedono molti fondi per ristrutturazioni e messa in sicurezza. Il conto finale così aumenta. Nel 2016, l’anno in cui il sistema di accoglienza ordinario è andato meglio, al Viminale pensavano di dare 400 milioni a questo percorso – considerato il migliore – e 450 a quello straordinario. Alla fine allo Sprar ne sono serviti 260, mentre il budget per le strutture straordinaria si è quadruplicato, arrivando a 1,7 miliardi. Il motivo è semplice: i Comuni che aderiscono allo Sprar, un programma che funziona solo su base volontaria, sono uno su otto. La coperta continua ad essere corta e i fondi stanziati, finché si agirà solo in emergenza, non basteranno mai. Questo nonostante già ci sia una stima di quanti posti servono all’Italia nel 2017: circa 200mila.

I salvataggi in mare nel 2015 e 2016 – Secondo il Def, il costo complessivo delle operazioni di salvataggio in mare è di e di 773 milioni nel 2015 e di 729 milioni di euro nel 2016. Il risultato però è più di dieci volte il costo dei soccorsi operati dalla Guardia Costiera nel 2015 indicato dal Primo Maresciallo Antonio Ciavarelli il 5 agosto, in audizione al Comitato Schengen: 60 milioni di euro. Le Capitanerie di Porto nel 2016 hanno invece stanziato 441 milioni per la “salvaguardia delle vite umane”, attività che non comprende solo missioni di salvataggio dei migranti. Alla voce soccorsi si possono aggiungere anche le missioni nel Mediterraneo della Marina, che lo scorso hanno ha salvato oltre 36mila persone. Tra l’operazione Mare Sicuro e il contributo a Eunavformed, la missione Sophia con la quale la Commissione europea vuole arrestare i trafficanti di uomini, al conto si aggiungono altri 160 milioni. Il totale per il 2016 è quindi 600 milioni di euro per le operazioni, totale che però non conta strettamente le missioni di salvataggio dei migranti e che quindi è un po’ più abbondante del reale. Ma un risultato è certo: lo stesso Def 2017, con 729 milioni, è di gran lunga inferiore a quanto riferito da Padoan a Moscovici nell’ottobre del 2016: all’epoca si diceva che i soccorsi costassero all’Italia 881 milioni di euro.

Il contributo di Bruxelles – “Abbiamo dato all’Italia quasi 600 milioni di euro per gestire le sfide di migrazione, confini e sicurezza fino al 2020, oltre a quasi 150 milioni di euro per il sostegno d’emergenza”. A dirlo è Dimitri Avramopoulos, Commissario Ue sull’immigrazione, in un’intervista a L’Espresso del 17 luglio. Il denaro arriva dai fondi Amif (347,75 mln) e Isf (244,89 mln) che hanno lo scopo di migliorare accoglienza e asilo, più il finanziamento d’emergenza da 147,63 milioni di euro. 750 milioni di euro circa da spendere da qui fino alla fine del 2020. Di questi – Def dixit – quasi 300 milioni sono già nelle nostre casse, a cui se ne aggiungeranno altri 91 con il 2017.

Articolo Precedente

Legalizzazione cannabis, il Parlamento non ci prova neppure e affossa la legge. Un anno fa la sostenevano in 300

next
Articolo Successivo

Siccità, Zingaretti: “Prelievi dal Lago di Bracciano ridotti fino a 1 settembre”

next