Il mondo FQ

Ex Sant’Uffizio, “il successore di Müller ha coperto un prete pedofilo ridotto a stato laicale. Che ha continuato le molestie”

Papa Francesco ha scelto Ferrer come nuovo Prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede perché il predecessore era considerato "poco incisivo nella lotta alla pedofilia". Ma il nuovo numero uno, scrive L'Espresso, ha ordinato di non divulgare la sentenza vaticana che ha riconosciuto Gianni Trotta colpevole di delitti contro minori. Così l'ex prete è diventato allenatore di una squadra di calcio giovanile. Nel 2015 è stato arrestato, nel 2016 condannato a 8 anni
Commenti

Luis Francisco Ladaria Ferrer, il monsignore che Papa Francesco ha scelto come nuovo Prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede al posto di Gerhard Ludwig Müller, coprì un prete pedofilo ridotto allo stato laicale. Ordinò che la condanna canonica non fosse resa di dominio pubblico, consentendogli di “riciclarsi” allenatore di una squadra di calcio giovanile e molestare altri bambini. Lo scrivono L’Espresso e Repubblica, rivelando come Gianni Trotta, questo il nome del prete che per il Vaticano “è ufficialmente un pedofilo”, dopo la “dimissione dallo stato clericale” sia rimasto a vivere indisturbato a Lucera, vicino a Foggia. E, stando alle denunce delle famiglie, tra 2012 e 2014 abbia molestato una decina di ragazzini “tra pulcini delle giovanili e bimbe perseguitate in chat”.

Ferrer, che ha preso il posto di Müller perché quest’ultimo era ritenuto “poco incisivo nella lotta alla pedofilia”, all’epoca del processo vaticano contro Trotta era già segretario della Congregazione per la Dottrina della Fede. Lui e il suo superiore di allora, il prefetto William Levada, firmarono il decreto che sanciva la riduzione di Trotta allo stato laicale per abusi sessuali su minori. Ma non ci fu alcuna denuncia alle autorità italiane, né la decisione del Vaticano e le sue motivazioni furono rese note ai fedeli. Perché la sua “nuova condizione” non doveva “dare scandalo“, scrivevano nel decreto Levada e Ferrer. Una scelta, va detto, consentita dai Patti lateranensi che non obbligano gli ecclesiastici a denunciare condotte dei sottoposti con rilevanza penale.

Risultato: Trotta è rimasto a Lucera ed è diventato allenatore di una squadra di calcio giovanile. I genitori non sapevano nulla e l’ex sacerdote ha potuto continuare ad adescare bambini. Solo nell’aprile 2015, dopo essere stato denunciato da alcune famiglie, è stato arrestato. A luglio 2016 è arrivata la condanna a otto anni di carcere e deve ancora iniziare un altro processo per abusi su altri minori.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione