Cinquanta ore, consecutive, passate a baciare la carrozzeria di una Kia Optima nuova di zecca del valore di 22 mila dollari (20.280 euro circa). E’ quanto sono stati disposti a fare 20 coraggiosi, che si sono presentati al concessionario Kia Southwest vicino Austin, in Texas. Per portarsela a casa gratis, ovviamente. Era infatti questa la sfida lanciata da una radio locale: resistere più a lungo possibile con le labbra incollate all’auto, e non sborsare così un dollaro per accaparrarsela. 50 ore però sono tante, dunque come si può vedere nella gallery ognuno ha cercato la posizione ottimale: chi steso di fianco a baciare una ruota, chi invece letteralmente sdraiato a dornire sul cofano, ad esempio. E per fortuna che dopo ogni ora era concessa una sosta “fisiologica” per rifocillarsi e sgranchire corpo e labbra… Tra squalifiche e defezioni, al gong della cinquantesima ora sono arrivati in sette, tra cui sorteggiare la vettura. La fortunata è stata una trentenne di Austin, tale tale Dilini Jayasuriya, mentre agli altri sono toccati solo premi di consolazione.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez