Il mondo FQ

Usa, Trump inventa attacco terroristico in Svezia. E Stoccolma chiede “chiarimenti”

"Guardate cos'è successo in Svezia ieri sera... Chi poteva immaginarlo? Stanno avendo problemi che non avrebbero mai pensato di avere", ha detto venerdì il capo della Casa Bianca riferendosi a un attacco che però non è mai avvenuto. "Abbiamo chiesto al Dipartimento di Stato di fare chiarezza", ha fatto sapere la portavoce del ministero degli Esteri svedese
Commenti

Donald Trump aggiunge un altro tassello alla categoria dei “fatti alternativi” dopo il fantomatico “massacro di Bowling Green” inventato dalla Counselor to the President Kellyanne Conway. Nel corso di un comizio stile campagna elettorale, sabato il presidente degli Stati Uniti ha fatto riferimento ad un presunto attacco terroristico in Svezia venerdì scorso.

A Melbourne, in Florida, di fronte a migliaia di suoi sostenitori, il capo della Casa Bianca è tornato su uno dei suoi cavalli di battaglia, i confini sicuri, legando l’immigrazione ai recenti attentati in Europa. Ha citato Bruxelles, Nizza, Parigi. E la Svezia. “Guardate cos’è successo in Svezia ieri sera… Chi poteva immaginarlo? Stanno avendo problemi che non avrebbero mai pensato di avere”, ha arringato Trump riferendosi a un attacco che però non è mai avvenuto, e che potrebbe essere frutto – secondo alcune interpretazioni – solo di confusione fra il Paese scandinavo e la città di Sehwan, in Pakistan, dove giovedì 85 persone sono morte in un attacco suicida.

Il riferimento non poteva passare inosservato a Stoccolma. Così l’ambasciata svedese a Washington ha chiesto spiegazioni: “Abbiamo posto la domanda al Dipartimento di Stato. Stiamo cercando di avere chiarezza“, ha affermato la portavoce del ministero degli Esteri svedese, Catarina Axelsson.

Ad ironizzare, invece, ci aveva pensato tra i primi l’ex premier Carl Bildt su Twitter: “Svezia? Attentato terroristico? Cosa si è fumato? Le domande abbondano”. Mentre dall’altra sponda dell’Oceano, Chelsea Clinton cinguettava: “Cosa è accaduto in Svezia venerdì sera? Hanno preso gli autori del massacro di Bowling Green?”.

Il riferimento di Chelsea è a un’altra delle gaffe inanellate dall’attuale amministrazione. Kellyanne Conway, la più stretta consigliera del presidente, ha parlato infatti nelle scorse settimane di un fantomatico massacro a Bowling Green, cittadina del Kentucky, ad opera di terroristi islamici. Massacro che non è mai accaduto. E ha spiegato i numeri della Casa Bianca e la sua diversa percezione sulla folla che ha partecipato all’Inauguration Day coniando l’espressione “fatti alternativi”. Da parte sua Sean Spicer, il portavoce della Casa Bianca, alla fine di gennaio ha fatto riferimento più volte ad un attacco ad Atlanta, per poi correggersi e dire che si trattava di Orlando.

Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti

TRUMP POWER

di Furio Colombo 12€ Acquista

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione