Ponte di Nona, estrema periferia Est di Roma, è uno dei punti di riferimento per il traffico di droga nella Capitale. Nelle strade del popolare quartiere le telecamere di ‘Italia‘ di Michele Santoro incontrano Dario e la mamma: due spacciatori che, per anni, non si sono fatti scrupoli a vendere la droga. Dario, che ha scontato 6 anni di carcere, si racconta: “Economicamente non stavamo bene. Non c’era lavoro. Non sono capace né di rubare né di fare male alle persone. Dicono che – aggiunge – sono soldi facili quelli che arrivano dalla droga, ma non è così. La notte non riuscivo a chiudere occhio”. La mamma aggiunge: “Il figlio ha fatto la stessa cosa della madre. Non c’era lavoro. Sono arrivata qui nel quartiere quando avevo 40 anni e mi sono sporcata. Però non è facile spacciare, perché ti senti in colpa”. Poi una battuta sulla politica da parte della mamma: “Non la seguo, sono tutti papponi“.
Rivedi la seconda puntata integrale di ‘Italia‘ dal titolo ‘La botta‘ sul sito di Servizio Pubblico
Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano