Il mondo FQ

Servizio Pubblico

Ultimo aggiornamento: 12:26 del 22 Dicembre 2016

Italia, Dario e Silva: la storia di madre e figlio ex spacciatori a Ponte di Nona

Commenti
Commenti

Ponte di Nona, estrema periferia Est di Roma, è uno dei punti di riferimento per il traffico di droga nella Capitale. Nelle strade del popolare quartiere le telecamere di ‘Italia‘ di Michele Santoro incontrano Dario e la mamma: due spacciatori che, per anni, non si sono fatti scrupoli a vendere la droga. Dario, che ha scontato 6 anni di carcere, si racconta: “Economicamente non stavamo bene. Non c’era lavoro. Non sono capace né di rubare né di fare male alle persone. Dicono che – aggiunge – sono soldi facili quelli che arrivano dalla droga, ma non è così. La notte non riuscivo a chiudere occhio”. La mamma aggiunge: “Il figlio ha fatto la stessa cosa della madre. Non c’era lavoro. Sono arrivata qui nel quartiere quando avevo 40 anni e mi sono sporcata. Però non è facile spacciare, perché ti senti in colpa”. Poi una battuta sulla politica da parte della mamma: “Non la seguo, sono tutti papponi“.
Rivedi la seconda puntata integrale di ‘Italia‘ dal titolo ‘La botta‘ sul sito di Servizio Pubblico

 

Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione