La seconda puntata di Italia di Michele Santoro si svolge tra le periferie romane di Ponte di Nona e Tor Bella Monaca, luoghi abbandonati dove si annida quella rabbia, frustrazione e rifiuto per le classi dirigenti che hanno portato in massa a votare “No” al referendum (quasi il 70% in questi quartieri). Una “botta”, come la “botta” che arriva dopo il primo tiro di cocaina.Il tema del reportage è come le periferie romane stiano prendendo sempre più le sembianze di quelle napoletane, con piazze di spaccio a cielo aperto e il traffico di droga come unico welfare per un intera popolazione lasciata fuori da tutto, dal lavoro, dall’istruzione, dalla vita. Protagonisti: Roberto Saviano, il giornalista Gad Lerner, padre Alex Zanotelli, con la partecipazione di Giulia Innocenzi, con le “incursioni” dal web, e il ritorno di Vauro.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez