REFERENDUM, PAR CONDICIO RAI: IL SÌ PARLA 7 ORE, IL NO 79 SECONDI
Se ne accorge pure l’Agcom: propaganda renziana a reti unificate. Di Marco Palombi
SE NON ORA, MAI – L’editoriale di Marco Travaglio
Ciascuno, com’è ovvio, può pensare quel che vuole di Francesca Pascale e del suo legame con Silvio Berlusconi. Ma c’è qualcosa di fastidiosamente stonato, nel linciaggio che sta subendo per il solo fatto di essersi affacciata in lacrime a un balcone della suite del San Raffaele mentre il suo compagno era sotto i ferri del chirurgo.
L’INTERVISTA – “ROMA2024 È SALVA, NON IMPORTA CHI VA AL CAMPIDOGLIO”
Giovanni Malagò, il presidente del Coni, è sicuro: “Ho sentito Raggi e Giachetti, Olimpiadi ok”. Di Carlo Tecce
STATALI “FURBETTI”, LA RIVOLUZIONE DI RENZI CHE NON C’È
Per chi timbra il cartellino e se ne va licenziamento in 30 giorni (ora sono 60). Il testo aprirà una valanga di ricorsi. Di Carlo Di Foggia
AMATO SULLA TRATTATIVA: “NON SO” E “NON RICORDO”. FURIOSI I PM DI PALERMO
Al processo Stato-mafia, lo show del Dottor Sottile. Di Marco Lillo
“VEGAS CI ORDINÒ DI NON AVVERTIRE DEI RISCHI CHI INVESTIVA SU ETRURIA”
Consob: durissime le accuse al presidente nel verbale di Minenna. Di Davide Vecchi
IL SENATO MANDA VIA TIEPOLO, DE CHIRICO E GUTTUSO
Arte liberalizzata: adesso è merce. Con un emendamento a firma Pd si escludono le Soprintendenze dalle vendite all’estero. Italia Nostra denuncia: “È l’arretramento culturale del Paese”. Di Giampiero Calapà
SOSTANZE NOCIVE PER GLI ORMONI: L’UE LEGIFERA (IN RITARDO)
La Commissione presenta i criteri per regolare l’uso degli interferenti endocrini. Ma c’è polemica sulle definizioni. Di Giovanna Borrelli
STADIO D’ASSEDIO PERMANENTE, HOLLANDE S’INCAZZA
Dopo le violenze degli hooligan e quelle “casseur” anti-Jobs Acts il presidente vieta le manifestazioni. Di Luana De Micco
PUTIN VENDE LA SUA RUSSIA E TIFA PER IL CAOS EUROPEO
Lo zar riceve Renzi nel vertice economico, ma favorisce l’instabilità franco-inglese. Di Leonardo Coen
TICKET TRA I CANDIDATI PIÙ IMPOPOLARI DELLA STORIA
Patto anti-Trump: nell’incontro di martedì Hillary e Sanders hanno condiviso soprattutto iniziative sociali. Di Giampiero Gramaglia
DISCOVERY, CROZZA E LA FENICE CATODICA DEL TERZO POLO TV
Cosa fa, chi comanda e a cosa punta la piattaforma. Di Nanni Delbecchi
LE DONNE DI GOMORRA (QUASI) PEGGIO DEI MASCHI
Mogli e amanti, il lato femminile della camorra. Di Enrico Fierro
UNA SPORCA MEZZA DOZZINA IN COLLEGE ALL’ALBA DEGLI ANNI 80′
“Tutti vogliono qualcosa” di Richard Linklater, come fare una “teen comedy” con grazia e stile senza scadere nel prevedibile pecoreccio. Di Federico Pontiggia
“BED AND BREAKFAST”: IL NOIR DEI BAMBOCCIONI TUTTO DA RIDERE
Sul palco del Franco Parenti la pièce di Rosario Lisma, storia di una coppia di sposi costretti a vivere a casa dei genitori di lei. Un attacco terroristixco in Egitto dà una svolta alle loro vite. Di Camilla Tagliabue
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez