Il Quirinale si fa social e approda su Instagram. L’annuncio è stato dato nel corso dell’incontro tra il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e il fondatore e ad del social network, Kevin York Systrom. In occasione dei settant’anni della Repubblica Italiana il Colle ha aperto il proprio account fotografico ufficiale: il nome è, ovviamente, @Quirinale e il due giugno Instagram dedicherà un’iniziativa al Palazzo della presidenza. L’hashtag sarà #emptyquirinale e coinvolgerà alcuni tra i più famosi instagrammer provenienti da diverse parti del mondo, che fotograferanno, per poi postare sul social, le bellezze artistiche del Colle, le attività istituzionali e gli aspetti meno conosciuti. Gli scatti più significativi saranno poi pubblicati su un’istallazione al Quirinale.
Al termine dell’incontro Systrom ha donato al Presidente Mattarella una copia della macchina fotografica con la quale ha studiato fotografia a Firenze. “Sono felicissimo di poter lavorare con la presidenza della Repubblica per celebrare su Istagram il settantesimo anniversario della Repubblica Italiana”, ha detto l’ad. Per siglare l’accordo i due hanno scattato un selfie, pubblicato poi sul profilo Twitter del Colle.
#Quirinale, #social: incontro tra il Presidente #Mattarella e il fondatore di #Instagram, #Systrom scatta un #selfie pic.twitter.com/3CT8M5QM1W
— Quirinale Uff Stampa (@QuirinaleStampa) 26 febbraio 2016
#video:il Presidente #Mattarella incontra il fondatore di #Instagram #Systrom https://t.co/X00j0ymhPB @instagram
— Quirinale Uff Stampa (@QuirinaleStampa) 26 febbraio 2016
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez