Il mondo FQ

Cronaca

Ultimo aggiornamento: 9:16 del 18 Novembre 2015

Policlinico Umberto I, il direttore: “Sono sotto scorta, qui aziende con interdittive antimafia. Rubavano la corrente”

Icona dei commenti Commenti

“Il Policlinico Umberto I crolla a pezzi”. Parola del direttore generale Domenico Alessio ai microfoni de ilfattoquotidiano.it, ma, per quanto la situazione sia preoccupante, “dal 2014 tutto quello che è in funzione è sicuro, dove esisteva una situazione di pericolo siamo intervenuti, anche se abbiamo dovuto sostituire gruppi di continuità non attivi da decenni”. Peccato che alcune prove tecniche fatte a marzo, aprile e persino ottobre 2015, attestino che non ci sia sicurezza di continuità e di adeguato isolamento elettrico in svariate strutture. Il direttore non ricorda se sono state chiuse, ma farà “un’indagine e verificherà“. Per ora ci consegna il suo “grido di dolore” in un fuorionda: “Quando sono arrivato tutti gli esercizi commerciali erano attaccati alla rete elettrica del Policlinico e si fregavano i soldi. Qua c’è una situazione tragica, mi hanno messo la scorta perché abbiamo avuto società, aziende con interdittive antimafia”. Alessio garantisce di aver fatto “tutto quello che c’era da fare, ma ci sono situazioni che non possiamo fronteggiare perché mancano le risorse economiche”. In ballo ci sono 220 milioni di euro. “Arriveranno a breve, abbiamo presentato un progetto” rassicura Alessio. Il ministero della Salute preferisce definirlo “una rappresentazione dei problemi, uno studio di fattibilità”. Insomma qualcosa che fa pensare a tempi per nulla celeri nell’erogazione del finanziamento riprese e montaggio Paolo Dimalio

 

 

 

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione