Il mondo FQ

Sinistra Italiana, gli ex Pd insieme a Sel per un nuovo partito: “Noi per un’altra idea di Italia”

Commenti

Un nuovo partito che raccoglierà i parlamentari di Sinistra e libertà e chi ha deciso di abbandonare il Pd. Con questo scopo sarà battezzata sabato 7 novembre, al teatro Quirino di Roma, Sinistra Italiana, la coalizione che ha come obiettivo dichiarato “presentare un’altra idea di Italia“. L’intenzione è quella di dare vita a una nuova “sinistra plurale, larga, popolare che abbia un riferimento certo per le proprie battaglie in Parlamento e un legame con la realtà sul territorio nazionale“.

Per contrapporsi alla retorica renziana dei gufi hanno scelto di darsi un nome che si declina in positivo: “Siamo quelli della Sinistra italiana, siamo quelli di Sì” ha dichiarato Alfredo D’Attore, neo fuoriuscito dalle file di Renzi, e ha aggiunto: “Saremo più di 30 alla Camera e una decina al Senato”. Altro scopo di “Si”, sarà quello di offrire un punto di riferimento a chi sceglie di lasciare il Pd: “La grande novità politica – fanno sapere dal partito – è che chi usciva dal Pd rimaneva disperso. Da domani parte un grande processo unitario, c’è un riferimento che adesso è parlamentare e poi si strutturerà nei territori e l’anno prossimo ci sarà il processo di costruzione del partito vero e proprio”.

D’Attore, insieme a Sel e a Stefano Fassina, Carlo Galli, Monica Gregori e Vincenzo Folino costituirà la rappresentanza alla Camera. A loro si aggiungerà anche Claudio Fava e si prospettano nuovi arrivi dal Pd. Assente, invece, sarà Pippo Civati, impegnato nella costituzione di una componente con gli ex M5s di Alternativa Libera.

“Da domani lanciamo la sfida al governo Renzi con la consapevolezza che c’è fuori dalle aule parlamentari un’Italia migliore” avverte Nichi Vendola.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione