Il mondo FQ

Migranti, il sindaco di Bondeno: “Aliquote Tasi e Imu al massimo per chi li ospita”

Il leghista Fabio Bergamini, che nei giorni scorsi aveva ribadito la linea anti-profughi del suo comune, prevede un aumento delle tasse per i privati che apriranno loro la porta di casa. "Il gettito così prodotto lo destineremo a un fondo a disposizione dei terremotati"
Commenti

Nei giorni scorsi aveva ribadito che l’unica accoglienza possibile per il suo comune era quella ai terremotati che avevano perso la casa nel sisma del 2012. Quindi no assoluto ai migranti, nonostante le richieste del prefetto, perché “di clandestini non vogliamo nemmeno sentire parlare”. Ma oggi Fabio Bergamini, sindaco leghista di Bondeno in provincia di Ferrara avverte anche i concittadini che non rispetteranno le sue disposizioni. Le conseguenze? “Aliquote Tasi e Imu al massimo per chi ospita presunti profughi in case o strutture di sua proprietà. Il gettito così prodotto lo destineremo a un fondo a disposizione dei terremotati“.

Una proposta provocatoria che arriva nel giorno dell’annuncio del Viminale di 20mila nuovi arrivi e che trova il sostegno di Alan Fabbri, capogruppo del Carroccio in Regione, che torna ad invocare lo stop ai contributi regionali ai Comuni i cui sindaci scelgono di dare ospitalità ai migranti irregolari. “A provocazione rispondo con provocazione – sostiene Bergamini – per quanto mi riguarda Alfano ci sta sfidando, il suo è un affronto ai nostri territori”.

Bergamini difende la sua scelta e spiega di essere “stato eletto per fare il bene di questa comunità, ferita da un sisma, non per dilapidare risorse per dare accoglienza a clandestini, visto che solo 3 su 10 hanno i requisiti per dirsi profughi”. E insiste sulle necessità post-sisma del territorio. “Chi vìola il patto di solidarietà tra terremotati, vendendosi come un Giuda per 30 denari – prosegue il sindaco del Carroccio – merita una batosta fiscale, con i soldi così ottenuti potremo dare nuovi aiuti ai terremotati”. Il sindaco di Bondeno definisce la sua azione come una “protesta contro queste politiche di invasione, che alimentano solo ingiustizie sociali” che è “concreta, e si svilupperà in dure azioni di contrasto a questa accoglienza selvaggia, folle, pericolosa”.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione