Gokhan Inler è pronto ad accettare l’offerta del Leicester. Il corteggiamento di Ranieri, neo tecnico del club inglese, è andato a buon fine. Il centrocampista del Napoli, dopo un lungo periodo di riflessione, ha preferito l’Inghilterra, chiudendo la porta allo Schalke 04 che si era fatto avanti per lui. Nelle casse del club partenopeo entreranno 7 milioni più bonus, possibile che quindi il totale della spesa salga a quota 9 milioni.
Ranieri è stato quindi accontentato, voleva un giocatore di esperienza a cui dare le chiavi del centrocampo, dopo la decisione di Cambiasso di andare in Grecia all’Olympiacos. Inler nelle prossime ore partirà per l’Inghilterra e, se le visite mediche verranno superate, firmerà un triennale.
Lo svizzero lascia il Napoli dopo quattro stagioni, vissute tra alti e bassi. Per lui 166 presenze e 13 gol segnati. Il giocatore ha pagato soprattutto negli ultimi due anni lo schema tattico di Benitez, nel centrocampo a due, infatti, non si è trovato a suo agio, finendo sempre più ai margini della squadra e facendo parecchia panchina, ecco quindi l’occasione del riscatto, Ranieri lo aspetta a braccia aperte.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez