Alla fine la firma ci sarà, ma non con chi l’aveva fatto arrivare in Italia. Si è chiusa col lieto fine la telenovela Milinkovic-Savic per la Lazio. Il talentuoso centrocampista serbo, 20 anni, arriverà dal Genk che incasserà 9 milioni di euro più bonus: un investimento importante per il club capitolino che ha vinto la concorrenza della Fiorentina. Per il giocatore è pronto un quinquennale da 750 mila euro a stagione, una cifra decisamente più alta rispetto ai 50mila che guadagnava in Belgio.
“Sono molto felice del mio trasferimento alla Lazio. La somma che il club mette sul tavolo è molto alta, forse troppo. Nemmeno quando sono diventato campione del mondo con la Serbia si sono raggiunte simili cifre”, ha detto Sergej Milinkovic-Savic ai media belgi. Il serbo, cresciuto nel Vojvodina e pluridecorato a livello giovanile con la sua nazionale (campione d’Europa under 19 nel 2013 e campione del mondo under 20 nel 2015), sarà presto a disposizione di Pioli: “Mi sono recato all’ambasciata cinese per un visto. Lunedì sarò a Roma per le visite mediche e per firmare il contratto. Poi partirò per Shanghai”.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez