“No a chi vuole logorare il governo, bisogna aiutare Renzi con proposte concrete“. E’ quanto dichiara il ministro Maurizio Martina oggi alla Camera dove è stata presentata ‘la Sinistra è cambiamento’, un progetto per rilanciare l’azione propulsiva dell’esecutivo dopo la delusione elettorale delle amministrative. “Serve andare avanti con le riforme” aggiunge il titolare del dicastero dell’Agricoltura. Tra i promotori ci sono anche Cesare Damiano, Luciano Pizzetti, Paola De Micheli, tutti coloro che hanno votato sì alla fiducia sull’Italicum creando una spaccatura interna all’aria riformista, una delle varie minoranze del Pd. I riferimenti sono sottili, ma tale corrente si schiera proprio contro la minoranza di Cuperlo, Speranza e Fassina. “Noi siamo la sinistra del cambiamento non della conservazione, abbiamo migliorato i provvedimenti con i nostri emendamenti, dal Jobs act alla riforma della scuola, non c’è alternativa a Renzi, è un argine ai populismi, noi speriamo che questo governo abbia successo, vogliamo dare una mano” afferma Cesare Damiano. “Sinistra è cambiamento accoglie dunque la sfida di Renzi e propone migliorie, sulle pensioni, sulle partite Iva, sull’Europa e le tutele crescenti facendo sì che gli sgravi diventino strutturali” spiegano in conferenza di Irene Buscemi
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez