Ventotto punti di differenza in Veneto tra il candidato di centrodestra Luca Zaia (50,2%) e quello del centrosinistra Alessandra Moretti (22,8%). E dopo il cappotto della portabandiera del Partito Democratico, la rete si scatena. Su Twitter imperversano gli hashtag #moretti2015 e #ladylike. La candidata del centrosinistra viene sbeffeggiata in particolar modo per un suo Tweet del 29 maggio, in cui si leggeva: “Sono sicura che alle regionali faremo un 7-0 e quello del Veneto sarà il golden goal”. Alla luce dei risultati delle elezioni c’è chi dice che la candidata è stata “asfaltata” e chi invece ritiene che più che un golden goal abbia fatto un “autogoal”. Molto gettonata è la battuta sull’estetista: “vai l’estetista ti aspetta”. Il 18 novembre Moretti aveva rilasciato un’intervista al Corriere in cui sosteneva di andare nei centri estetici “ogni settimana. Le critiche non mi fermeranno. Io vado, faccio le meches, tinta e non entro in altri particolari. Sarei migliore se avessi peli?”.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez