Il mondo FQ

Elezioni regionali 2015, in Puglia Fitto contro B: “Sua proposta? Una trappola”

L'ex ministro ieri aveva chiesto al partito di riproporre l'intero gruppo consigliare, perché "escludere chi ha consenso è suicida". Oggi la nota del commissario regionale Luigi Vitali, che accoglie il suggerimento dell'ex governatore. Che rispedisce al mittente il tentativo di mediazione
Commenti

Berlusconi prova a ricucire con Fitto. Fitto strappa di nuovo. E questa volta il rumore è, se possibile, ancora più forte. Il campo di battaglia è la Puglia, che andrà al voto il 31 maggio per rinnovare il consiglio regionale ed eleggere il nuovo governatore. E, soprattutto, dove l’oncologo Francesco Schittulli sarà il candidato del centrodestra. Candidato unico della coalizione? Non si può dire. Perché quanto accaduto oggi rischia di far saltare accordi ed equilibri. Che sono regionali nel futuro prossimo, ma rischiano di ripercuotersi a livello nazionale all’interno di Forza Italia a urne ormai vuote. Un cambiamento che è ormai nei fatti: lo vuole Berlusconi (insofferente alle beghe interne che da mesi tengono banco dentro Fi), ne sono consapevoli molti big del partito (indisponibili ad essere messi in disparte dal cosiddetto cerchio magico). Situazione recuperabile? Difficile. Lo dice l’attualità pugliese. Questi i fatti. Ieri Fitto ha chiesto di mettere in lista alle regionali chi ha consenso, oggi il commissario Luigi Vitali (su mandato del Cavaliere) ha proposto di ricandidare tutti i consiglieri uscenti, con l’obiettivo di raggiungere una tregua con Raffaele Fitto. Che invece ha rispedito al mittente l’approccio berlusconiano, rinfocolando la polemica.

Gli uomini vicini all’eurodeputato azzurro, del resto, hanno bollato la mediazione di Fi come “una trappola”. Parola di Davide Bellomo, fedelissimo di Francesco Schittulli e uomo delle trattative di queste settimane. Nel gioco degli scacchi sarebbe la mossa dell’arrocco: proposta rifiutata (“non erano questi gli accordi raggiunti”) e contrattacco. “Senza una retromarcia ufficiale Forza Italia sarà fuori dalla coalizione di centrodestra” ha fatto sapere Bellomo. Nessun passo indietro dunque. Anzi: venerdì è in programma la presentazione ufficiale della candidatura di Schittulli sostenuto da Fdi e Ncd: “Non ho ottenuto da parte della dirigenza nazionale di Fi la disponibilità a presentare una lista competitiva” a differenza di quanto proposto da Fitto.

Insomma, l’ipotesi che il partito possa dividersi in Puglia, con evidenti ripercussioni anche a livello parlamentare (Fitto può contare su una pattuglia di oltre trenta parlamentari) inizia a diventare sempre più concreta. Il capo frondista, oggi a Roma per incontrare i suoi uomini, si è tenuto lontano dai commenti ufficiali, ma negli incontri avuti nel corso del pomeriggio ha fatto capire di non essere disposto ad accettare compromessi: non sono io a voler rompere – è il ragionamento – ma non possiamo accettare prese in giro. Siamo al paradosso di dover fare una battaglia per chi ha consenso e potrebbe contribuire al buon risultato del partito. Nonostante le trattative non siano chiuse, i tempi sono stretti anche perché, è il timore dei fittiani, non definendo una dead line a stretto giro si potrebbe prestare il fianco a chi vorrebbe epurare all’ultimo minuto le persone dalle liste.

Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti

B.COME BASTA!

di Marco Travaglio 14€ Acquista

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione