Il mondo FQ

Pregiudizi: non è questo il Paese spaziale che sognavo

Commenti

Carissimi lettori,

Ricordo che nella mia infanzia quando pensavo all’anno 2000, mi immaginavo un tempo dove tutto era supertecnologico, futuristico e spaziale e invece purtroppo siamo al 30 marzo 2015 e ci sono ancora persone che sono costrette a rubare per poter mangiare, bimbo disabile che viene umiliato alla scuola materna e insegnante che tira il banco addosso all’alunna e le rompe due costole.

Certo non era questo il Paese spaziale che sognavo, ma quello che mi lascia ulteriormente senza parole e mi indigna è vedere che ci sono persone che invitano i genitori a far attenzione ai testi che trattano temi gender perché per loro “L’omosessualità è sbagliata, è una tendenza contro natura”.

Personalmente credo che se due persone si vogliono bene e si amano nel rispetto reciproco non vedo dove sia il problema, e che un bimbo non si faccia nessun tipo di pregiudizio, l’importante è spiegare ai piccoli le cose in modo semplice e chiaro ed è per questo che credo che dei testi sul tema siano positivi.

Ho un nipotino di tre anni e mezzo e fin da piccolo mi è sempre stato vicino e ha potuto vedere da vicino la mia disabilità e non si è mai fatto nessun problema, certo fa sempre tante domande ma a me questo fa piacere e non crea nessun disagio, anzi credo sia un momento di crescita per entrambi.

Dalla mia esperienza personale penso che il problema non nasca dai bimbi o bimbe ma da dei preconcetti degli adulti, voi cosa ne pensate?

Per segnalare la vostra storia scrivete a: raccontalatuastoria@lucafaccio.it

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione