Il mondo FQ

Lupi e un abito chiamato Cavallo

Commenti

Personaggio istruttivo Francesco Cavallo (alias Frank Cavallo, alias zio Frank) che, nello scandalo Infrastrutture, ricorda Harvey Keitel in Pulp Fiction di Tarantino: “Sono Wolf risolvo problemi”. Nel capo d’imputazione, Cavallo è il mediatore tra le imprese e il ministero: nel senso che gli ‘appaltatori’ vengono ricevuti da Lupi-Incalza scortati da lui, lavoro che gli frutta anche bene.

A zio Frank è richiesto anche di provvedere alla confezione e al pagamento (di tasca sua, s’intende) degli abiti sartoriali pretesi da entrambi i Lupi, senior e junior. Capita che per il matrimonio della figlia di Perotti Pigliatutto (25 miliardi di appalti), quel vestito non vada bene al ministro. Il Facilitatore si affanna per capire dov’è il difetto (“Se è troppo stretto il pantalone, la giacca, che cosa devo fare…”), ma Lupi pone un problema di fondo: “Oh! Guarda che ’sto sarto fa schifo, cazzo!!”. Zio Frank, però, non può mandarlo a stendere come avrebbe fatto Mr. Wolf.

Pensate se un giorno Cavallo decidesse di narrarci mortificazioni e gloria di chi risolve problemi. Per esempio, se Lupi lo spediva pure a comprargli le camicie e se la presidenza di Centostazioni, società delle Ferrovie, lo abbia ripagato delle fatture. Ne Il Cappotto di Gogol, il fantasma di un funzionario a cui hanno rubato l’amato cappotto, vaga derubando i signori dei propri soprabiti. A zio Frank, vivo tra i vivi, ora sarebbe sufficiente dire all’ex ministro: “Ah, quel vestito non ti piaceva, ridammelo indietro”. Che splendido finale.

Da ‘Stoccata e Fuga’, il Fatto Quotidiano, 21 marzo 2015

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione