Con sette mesi d’anticipo la mistica Teresa Scopelliti aveva previsto anche la nomina di Papa Francesco”. La madonna mi aveva parlato di un fulmine nella Chiesa. Erano le dimissioni di Papa Ratzinger. Ne avevo parlato con il mio sacerdote e quando ho visto Papa Francesco uscire dal balconcino stavo svenendo”. Lo ha affermato lei stessa durante l’intervista realizzata poco prima dell’ennesima “apparizione” della Madonna nel cielo di Quarantano, la frazione di Oppido Mamertina (Reggio Calabria) dove, come ogni 13 del mese, anche ieri si sono radunate centinaia di persone per assistere a quello che ormai viene definito “il miracolo del sole“. “Ho iniziato ad avere le prime visioni di Gesù e della Madonna – racconta la mistica Teresa – a 12 anni, ma da poco le ho rese pubbliche”. E sulle apparizioni di Quarantano: “Molte persone riescono a riacquistare la fede grazie alle mie parole, sono la voce della Madonna. Un po’ ho paura che qualcuno possa speculare su questa vicenda, ma io non prendo soldi. Sono una mamma, una moglie e viviamo solo con lo stipendio di mio marito. L’unica cosa che mi spinge a farlo è il voler portare le parole di Maria alle persone” di Lucio Musolino
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez