Bastiancontrario Cannavaro. Tutto il mondo esalta Louis Van Gaal, il ct dell’Olanda che in occasione del quarto di finale con la Costa Rica ha sostituito Jasper Cillessen a un minuto dalla fine per inserire il ‘pararigori’ Tim Krul; ma l’ex difensore della nazionale italiana va controcorrente. Fabio Cannavaro, intervistato dall’emittente brasiliana Globoesporte, ha criticato il futuro tecnico del Manchester United per la sua scelta. “Non c’è dubbio, in questo momento per tutti Van Gaal è un mito, un mago. Ma, ad essere sincero, sono cose che non mi piacciono“.
L’ex capitano della Nazionale italiana ha espresso così la sua perplessità in merito al cambio Cillessen-Krul, decisivo nella serie finale di rigori contro la Costa Rica: “Credo sia una mancanza di rispetto nei confronti del portiere titolare. Alla prossima partita, chi dei due giocherà? Io ora immagino un portiere che contro l’Argentina sentirà di non avere al cento per cento la fiducia del suo tecnico”. Intano però l’Olanda si gode la semifinale, e spetterà ancora a Van Gaal decidere quale dei due estremi difensori difenderà la porta degli Oranje contro Messi.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro,
svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi
di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi,
interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.
La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati.
Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci.
Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana,
fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie
Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te.
Perché il nostro lavoro ha un costo.
Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno.
Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati.
Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it.
Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana.
Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza
Peter Gomez