Il mondo FQ

Delitto di Cogne, “Annamaria Franzoni può essere ‘risocializzata’”

La nuova perizia disposta dal Tribunale di sorveglianza indica che gli elementi di pericolosità possono essere evitati tramite un percorso con i servizi sociali. La donna è stata condannata per la morte del figlio, Samuele Lorenzi
Commenti

Annamaria Franzoni può essere “risocializzata“. Emergerebbe dall’integrazione della perizia psichiatrica disposta dal tribunale di Sorveglianza nei confronti della donna condannata per la morte del figlio, Samuele Lorenzi, avvenuta a Cogne il 30 giugno 2002. Lo studio avrebbe approfondito i possibili rischi di recidiva e avrebbe detto che gli elementi di pericolosità sociale possono essere contenuti attraverso un percorso con i servizi sociali.

La perizia del professor Augusto Balloni sarà discussa martedì davanti alla Sorveglianza di Bologna (presidente Francesco Maisto), che deve decidere sull’istanza di detenzione domiciliare della donna, condannata a 16 anni per l’omicidio del figlio Samuele, di scontare la pena a casa per assistere il figlio più piccolo. Nello studio si evidenzierebbe un buon rapporto di Franzoni con i servizi e si indicherebbero strutture e modalità per la rieducazione e la risocializzazione tra cui anche una terapia di sostegno.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione