Il mondo FQ

Appalti, archiviata la posizione dell’ex vice capo della polizia Izzo

Al centro dell'inchiesta, avviata a Napoli e poi trasferita a Roma, l'appalto da 37 milioni per il Centro elaborazione dati della polizia che, secondo l’accusa, venne "pilotato" e assegnato a un gruppo di imprese guidato da una società di Finmeccanica
Commenti

Archiviazione per l’ex vice capo della polizia Nicola Izzo, per il prefetto Giovanna Iurato e per altri indagati nell’inchiesta sugli appalti per la costruzione del Centro elaborazione dati della polizia a Napoli. Izzo, dopo il coinvolgimento nell’inchiesta, si era dimesso dalla carica di numero due della polizia.

Al centro dell’inchiesta, avviata a Napoli e poi trasferita a Roma per competenza territoriale, l’appalto da 37 milioni per il Cen che, secondo l’accusa, venne “pilotato” e caratterizzato da una serie di pressioni e anomalie procedurali, in particolare sulle norme per gli appalti pubblici. Quell’appalto fu assegnato a varie imprese, invitate dal ministero a partecipare alla gara, guidato dalla Elsag-Datamat, società di Finmeccanica nonostante il parere negativo, anche per quanto concerne i profili economici, della commissione che doveva esprimersi sul lavoro.

Ad Izzo – difeso dagli avvocati Franco Coppi e Bruno Larosa – in particolare, veniva contestato il concorso in turbativa d’asta e la rivelazione del segreto. L’ex vicecapo aveva ricevuto l’avviso di conclusione delle indagini e aveva chiesto di essere sottoposto, nel quale aveva chiarito la sua posizione.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione